colori

  • Come questa pietra…

    La vita può sembrare terribile; può prosciugarci fino a renderci duri e refrattari, come la pietra del Monte San Michele di Ungaretti. Talvolta ci appare incomprensibile, addirittura nemica. Eppure c’è sempre un germoglio di luce viva che cova, cova sotto ogni temporale e a poco a poco rinasce, debole spesso ma sufficiente a illuminare davanti… Continue reading

  • Sentirsi umani

    Dunque eccoci qua, alla fine del ciclo del Monte Vecchio, strettamente inteso, il luogo dal quale tutto è iniziato, il momento che ha dato il via all’idea del blog e quanto ne verrà. Questo articolo è la logica conclusione di quell’esperienza, e di molto di più. Quand’è che è giusto e opportuno fermarsi? La premessa… Continue reading

  • Io e il Monte Vecchio

    Il Monte Vecchio è una cima erbosa che si innalza ripida, sfiorando i 2000 metri, sull’Appennino Tosco-Emiliano; la sua ‘conquista’ costa molta fatica e ore da trascorrere su di un sentiero che sale senza tregua. Andando su (e tornando indietro, si spera) c’è dunque molto tempo per pensare, osservare, curiosare, confrontare e confrontarsi. Ecco: il… Continue reading