Home

In evidenza:

DANTE ALIGHIERI
GIOVANNI PASCOLI
GIUSEPPE UNGARETTI
Eugenio Montale

Fantascienza

Tutti gli articoli del blog

Novità

Sul canto XXXIV dell’Inferno di Dante Alighieri

Ricordo bene la prima volta che lessi l’ultimo canto dell’Inferno: ne rimasi deluso. Forse definirla lettura è eccessivo: in casa dei miei c’era un’edizione illustrata in tre volumi della Commedia e naturalmente sfogliare le drammatiche rappresentazioni dell’Inferno era più appagante che non le azzurrine visioni paradisiache del terzo volume. Le illustrazioni del canto XXXIV sì,…

Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto fra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Seconda parte  

Nel precedente articolo abbiamo concluso che nella visione futuristica di Arthur Clarke, e mi riferisco in particolare al romanzo 2001. Odissea nello spazio, una prossima evoluzione del genere umano fosse possibile solo attraverso il supporto della tecnologia avanzata. L’idea, in quanto tale, non costituiva certamente una novità ma Clarke deviò dalla traccia tradizionale e legò…

Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto tra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Prima parte

Il rapporto fra uomo e Natura è sempre stato uno dei temi più indagati nelle arti, in particolare l’estenuante tentativo di sentirsi parte delle dinamiche dell’universo. Fin dalle impronte di mani lasciate sulle pareti delle grotte a partire da almeno 41.000 anni fa, e poi giù attraverso i millenni attraverso gli allineamenti megalitici sempre più…

Il naturale progresso delle cose. Sul canto XI del Purgatorio di Dante Alighieri

In tutta sincerità, andando a selezionare un’antologia di canti della Commedia non è possibile tralasciare il canto XI del Purgatorio, il canto dei Superbi. Il testo inizia con la recita del Padre nostro da parte delle anime, dopodiché arriva la loro descrizione, il cui contrappasso è quanto mai evidente: il loro peccato di superbia, espresso…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.