In evidenza:
Eugenio Montale
Giuseppe Ungaretti
Giovanni Pascoli
Fantascienza
Tutti gli articoli del blog
Novità
Danni collaterali. L’arte in tempo di guerra
Promozione, predazione e distruzione dell’arte La guerra non è mai stata amica dell’arte. Mai nella Storia di tutti i tempi. L’esercito Italiano per entrare a Roma, il 20 settembre del 1870 non si fece problemi a cannoneggiare il tratto delle mura presso Porta Pia, sforacchiando anche facciata eretta da Michelangelo Buonarroti. Nel nostro secolo, come … Leggi tutto Danni collaterali. L’arte in tempo di guerra
E Dio creò il firmamento, seconda parte
Dopo aver rapidamente percorso la storia del rapporto fra uomo e stelle attraverso i monumenti del passato, vediamo adesso qualche suggestione letteraria. Ovviamente non sarebbe possibile, e non ne avrei le conoscenze, per seguire tutta la letteratura in cui si è parlato di stelle. Salterò quindi di secolo in secolo per provare a ricostruire la … Leggi tutto E Dio creò il firmamento, seconda parte
E Dio creò il firmamento, prima parte
Quando è iniziata la nostra devota osservazione delle stelle? Prima dell’ultima glaciazione (esaurita fra 16.000 e 14.000 anni fa) l’uomo era nomade e seguiva percorsi stabiliti sulle tracce degli animali da preda e facendosi trovare pronto nei luoghi giusti al momento della maturazione dei frutti da raccogliere. Già allora nutriva interesse per le stelle? Se … Leggi tutto E Dio creò il firmamento, prima parte
Le sette morti di Evelyn Hardcastle, di Stuart Turton
Tempo fa decisi di intraprendere un percorso nel mondo della letteratura non lineare e la letteratura combinatoria. Iniziai, ricordo, con i romanzi di Calvino Se una notte d’inverno, un viaggiatore (1979) e soprattutto l’affascinante Le città invisibili (1972) poi sprofondai nel geniale labirintico intreccio ordito da Jean Potocki, Manoscritto trovato a Saragozza (1805), un monumentale … Leggi tutto Le sette morti di Evelyn Hardcastle, di Stuart Turton
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.