Quando è iniziata la nostra devota osservazione delle stelle? Prima dell'ultima glaciazione (esaurita fra 16.000 e 14.000 anni fa) l'uomo era nomade e seguiva percorsi stabiliti sulle tracce degli animali da preda e facendosi trovare pronto nei luoghi giusti al momento della maturazione dei frutti da raccogliere. Già allora nutriva interesse per le stelle? Se … Leggi tutto E Dio creò il firmamento, prima parte
Incisioni rupestri, Luce, Storia
Passeggiando su sentieri di montagna mi è capitato in più occasioni di osservare incisioni rupestri, lì da secoli, più spesso millenni. Nelle zone che frequento - Appennino Tosco-Emiliano e Alpi Apuane - ci si può imbattere in testimonianze cristiane o, risalendo la china del tempo, delle popolazioni pre-romane, prima fra tutte quella degli Apuani. Solo … Leggi tutto Incisioni rupestri, Luce, Storia
Antichi passaggi, antichi paesaggi
Oggi noi percorriamo per diletto i sentieri montani. Quanti si domandano chi li ha tracciati? Quando o perché?Adesso mi trovo sul CAI 64, sto tornando verso la Foce di Campaiana, ancora un'oretta e mezza di percorso e poi potrò riposare; nel frattempo mi lascio cullare dal morbido saliscendi del crinale boscoso della Serra di Corfino … Leggi tutto Antichi passaggi, antichi paesaggi