Alpi Apuane
-
Da Isola Santa alle incisioni rupestri di Puntato, e ritorno
Questa volta voglio proporvi un percorso ad anello sulle Apuane interne, con partenza dall’antico borgo di Isola Santa, frazione a circa 550 m s.l.m. del comune di Careggine, in Garfagnana. Il luogo è di antica origine e la dedica della chiesa a San Jacopo ne testimonia la vocazione legata ai pellegrinaggi, punto di tappa e… Continue reading
-
Da Fornovolasco al Monte Forato e ritorno
Recentemente mi è capitato di ripercorrere una fra le escursioni a mio giudizio più belle (e abbordabili) da compiersi in una giornata sulle Alpi Apuane: dal paese di Fornovolasco fino al Monte Forato e ritorno. L’anello che vi propongo è ricchissimo di testimonianze geologiche (delle quali non so dirvi molto), storiche, archeologiche e ovviamente paesaggistiche… Continue reading
Articoli recenti
- Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto fra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Terza parte
- Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto fra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Seconda parte
- Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto tra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Prima parte
- Il naturale progresso delle cose. Sul canto XI del Purgatorio di Dante Alighieri
- Su di un verso (e non solo) del Canto V dell’Inferno di Dante Alighieri