• Home
  • Letteratura
  • Fantascienza
  • Storia
  • La montagna
  • L’idea
  • Iscriviti
  • Contatti
Il Monte Vecchio

Il Monte Vecchio

Sentieri e pensieri


Vanità

  • 22 gennaio 2021

    Luce e oscurità nell’Allegria di Giuseppe Ungaretti

    Tanto nella raccolta Il porto sepolto quanto in Allegria di naufragi c’è una costante lotta fra luce e buio, fra giorno e notte, fra chiassoso clamore e silenzio tombale; e non c’è, o almeno non c’è sempre, una sistematica equivalenza fra luce e bene e fra oscurità e male. In mezzo stanno poi infinite e… Continue reading

    Letteratura, Ungaretti Giuseppe
    Giuseppe Ungaretti, L'Allegra, Letteratura, Letteratura italiana, Lindoro di deserto, luce, Mattina, poesia, Stasera, tenebre, Tramonto, Vanità

Articoli recenti

  • Sul canto XXXIV dell’Inferno di Dante Alighieri
  • Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto fra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Seconda parte  
  • Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto tra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Prima parte
  • Il naturale progresso delle cose. Sul canto XI del Purgatorio di Dante Alighieri
  • Su di un verso (e non solo) del Canto V dell’Inferno di Dante Alighieri

Newsletter


Articoli recenti

  • Sul canto XXXIV dell’Inferno di Dante Alighieri
  • Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto fra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Seconda parte  
  • Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto tra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Prima parte

Newsletter

©

Il Monte Vecchio

2022, All Rights Reserved.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Il Monte Vecchio
    • Segui assieme ad altri 102 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il Monte Vecchio
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra