Cattedrale
-
La cattedrale di San Martino di Lucca
Pietra, colore e luce La cattedrale di Lucca ha una storia architettonica complessa, con ancora diversi nodi da sciogliere nonostante un corpus di studi sempre più approfondito. Concentrando l’attenzione sulle ultime fasi della costruzione, vale la pena ricordare il grande ampliamento trecentesco, ovvero la completa revisione degli spazi interni che impegnò le risorse del Comune… Continue reading
Articoli recenti
- Sul canto XXXIV dell’Inferno di Dante Alighieri
- Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto fra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Seconda parte
- Il Superuomo o il Supercomputer? Alcuni spunti sul rapporto tra uomo, tecnologia e Natura nella Letteratura. Prima parte
- Il naturale progresso delle cose. Sul canto XI del Purgatorio di Dante Alighieri
- Su di un verso (e non solo) del Canto V dell’Inferno di Dante Alighieri